QMR THERAPY


QMR THERAPY
Il dispositivo medicale Q-PHYSIO è studiato per la Fisioterapia, la Riabilitazione e la Medicina Sportiva. Grazie al particolare spettro di più frequenze trasferite contemporaneamente, e attraverso la sua peculiare modalità di interazione a livello cellulare, vengono stimolate le capacità rigenerative del tessuto lesionato.
RISULTATI MOLTO RAPIDI
Il paziente può essere sottoposto alla terapia anche immediatamente dopo un trauma, senza un effetto di ipertermia. Grazie ad un rapido e potente effetto antinfiammatorio locale e antiedemigeno, beneficia fin dalle primissime applicazioni di una consistente diminuzione del dolore. Grazie alla QMR Therapy la guarigione è solitamente stabile, definitiva e priva di ricadute dovuta all’effetto di rigenerazione.
L’azione terapeutica della QMR Therapy agisce in due fasi:
1- Durante la prima fase, in maniera efficace molto rapida, la terapia induce un forte effetto antiinfiammatorio ed antiedemigeno, che si manifesta in una considerevole diminuzione del dolore.
2- Durante la seconda fase, nel prosieguo cioè delle sedute terapeutiche e nelle settimane successive al termine del ciclo di terapie, il tessuto danneggiato si rigenera in forma stabile e definitiva.
Rigenerazione

Prima della terapia

Dopo la Diatermia

Dopo la QMR Therapy
Rigenerazione del tessuto che avrà le stesse caratteristiche, forma e funzione del tessuto originario prima della lesione.
Riabilitazione sportiva
Poiché la QMR non agisce tramite il calore, il paziente può essere sottoposto alla terapia anche immediatamente dopo un trauma con effetti straordinari. Questo è uno dei grandi vantaggi della QMR rispetto ai dispositivi a diatermia, che giustamente sconsigliano l’applicazione su un tessuto infiammato. La QMR, potente antinfiammatorio locale e antiedemigeno, contribuisce alla diminuzione del dolore fin dalle primissime applicazioni. Squadre sportive di primissimo livello internazionale impiegano il Q-PHYSIO nel trattamento di traumi muscolari e/o articolari, permettendone un rapido decorso ed accelerando considerevolmente la ripresa dell’attività agonistica.
QMR Therapy in medicina
Patologie tratatte:
- Traumi muscolari, contusioni e distorsioni
- Edema post operatori e post traumatici
- Cervicalgie, brachialgie, lombalgie
- Artrite e artrosi
- Calcificazioni ossee
- Tendinitopatie, sinoviti, fasciti, borsiti
- Osteonecrosi
- Nevralgia
- Epicondiliti
- Ernie discali
Utilizzo consentito:
- Presenza di tatuaggi
- Utilizzo subito dopo il trauma
- Cartilagine in età evolutiva
- Aree con presenza di vasi sanguini
- Zona cervicale
- Area toracica
- Zona addominale
Accessori
La QMR Therapy è dotata di diversi accessori sviluppati per sfruttare al massimo la tecnologia. Si tratta di una terapia piacevole, non invasiva che offre ampi spazi di personalizzazione e grande flessibilità nelle scelte d’impiego.
Manipolo

Guanti Q-Touch

Elettrodi
